Il team
Associati, partner, collaboratrici
Lo Studio associato degli avvocati Paolo Iadanza, Umberto Saracco e Sara San Marco è una solida realtà nel panorama degli studi legali trevigiani, che si occupano prevalentemente di diritto civile. Si tratta di una struttura agile e dinamica che si impegna per offrire ai propri clienti un servizio professionale e adeguato alla realtà economica ed imprenditoriale contemporanea.

Laureato a Padova nel 1984, Avvocato dal 1986, Patrocinante in Cassazione dal 2000, ex Ufficiale di complemento GdF, l'avv. Paolo Iadanza è uno dei soci fondatori dello studio.
Fino al 2001 in forma individuale e poi nell'ambito dello Studio Associato, ha maturato lunga esperienza di consulenza, assistenza e patrocinio per aziende, banche e privati nelle più varie aree del diritto civile e commerciale.
Apprezzato per la sua precisione, tenacia e perseveranza, è pronto ad affrontare le più articolate e complesse contese giudiziali, senza tuttavia mai trascurare le opportunità di composizione bonaria per una più celere e soddisfacente realizzazione degli interessi della clientela.
Nella vita privata si interessa di arte e cultura, ama i viaggi, pratica vari sport tra cui sci alpinistico e kitesurf.
Partecipa quale socio fondatore e consigliere di amministrazione ad una nota azienda trevigiana, operante nel campo del fashion con un marchio di rilevanza internazionale.

Laureato a Padova nel 1995, Avvocato dal 1999 e Patrocinante in Cassazione dal 2012, l'avv. Umberto Saracco è uno dei fondatori dello Studio.
Consapevole che anche l’attività legale debba seguire i tempi ed innovarsi, è un convinto fautore della negoziazione e delle tecniche di risoluzione alternativa delle controversie, senza sottrarsi alla “battaglia giudiziale”.
Affronta con curiosità le tematiche di nicchia che lo sviluppo sociale e tecnologico propone al mondo forense.
È un amante delle strategie e delle sinergie.
Nella vita privata è uno sportivo e un curioso con molti interessi: pratica il triathlon, partecipa in un’attività ristorativa, si interessa di questioni politiche, è un amante della lettura e dei viaggi.

Laureata a Padova nel 2005, inizia da subito la collaborazione presso lo Studio SIC, per poi diventarne socia nel 2015.
Avvocato dal 2009, è socia dell’Associazione Giuslavoristi Italiani dal 2015.
All’interno dello Studio si dedica prevalentemente al diritto di famiglia ed al diritto del lavoro, prediligendo le soluzioni conciliative e non dimenticando la storia umana che contraddistingue ogni vertenza.
Nella vita privata ama la danza classica e contemporanea ed il teatro, ove si rifugia ogni volta che le è possibile.

Laureata a Padova nel 2009, Avvocato dal 2013, collabora dallo stesso anno con lo studio SIC occupandosi di diritto civile. Si dedica in particolare al diritto bancario e di intermediazione finanziaria ed al diritto fallimentare.
Ama lo studio e la ricerca e condividerne i risultati con i colleghi prediligendo il lavoro in team. È apprezzata per le sue doti di intuizione e anche per la padronanza nella gestione dell'attività giudiziale.
Nella vita privata è una persona curiosa che ama il cinema, la musica e soprattutto viaggiare.

Laureata a Udine nel 2010, diplomata alla Scuola di Formazione legale JLS di Milano - Master in diritto penale societario e iscritta all'albo dal 2017.
Da sempre sostenitrice dei diritti fondamentali della persona sanciti a livello europeo, si impegna per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBT in Italia, anche attraverso la collaborazione con alcune associazioni che promuovono il tema.
Nella vita privata ama la compagnia degli amici, la buona cucina e i viaggi.

COLLABORATRICI
Elisa Coracin e Elena Bernardi supportano il team dei professionisti occupandosi: Elisa delle attività di cancelleria, Elena della contabilità e dell'organizzazione dell'agenda.
Entrambe gestiscono il Processo Civile Telematico.